Dopo anni di attività nel centro di Porto San Pancrazio, qualche anno fa abbiamo trasferito il nostro laboratorio artigianale nel cuore pulsante di Veronetta, a due passi da Porta Vescovo. E' una zona fascinosa, a metà strada tra un vecchio borgo e una metropoli multiculturale. L'aria del quartiere è bohemienne: a noi ricorda la collina di Montmartre, dove Amélie Poulain, nel film Il favoloso mondo di Amélie, si perdeva a spasso tra le botteghe e bizzarre macchiette di quartiere.
E' una zona talvolta difficile, per questo i nostri clienti ci ringraziano ogni giorno con la loro fedeltà di contribuire, con la nostra attività, a tenere viva la tradizione delle botteghe artigianali.
E' l'esuberanza di Agnese, dietro alla vetrina di pasticceria, a garantire alla clientela un servizio competente e cordiale, con quel pizzico di show che è nelle sue corde. E' il giusto controcanto a Luca Scapini, un pasticcere esperto e laconico, che preferisce nascondersi dietro le porte del silenzioso laboratorio. Mago Merlino dello zabaione, Ratatouille della chantilly, dalle mani magiche di Luca escono i prodotti artigianali che viziano nel quotidiano i nostri clie Dal lnti.
Orari:
Chiuso sempre il lunedì pomeriggio .
Orario invernale:
Lunedì: 7:00- 12:30
Martedì-Sabato: 7:00 - 12:30 e 16:00 - 19:30
Domenica: 7:00 - 13:00 (il pomeriggio aperto solo durante le festività natalizie)
Orario estivo Tutti i giorni, 7:00 - 12:30 Dove siamo:
Ci trovate a Verona
Via XX Settembre 132/A
Tel. 045 590312
Mail pasticceria.scapini@gmail.com
P.I. 02834660231
Raggiungibile con i mezzi pubblici: autobus urbani n. 11, 12, 13, 51, 510, 31, 32, 33. (Festivi e serali: 90, 91, 92, 98, 510). Le fermate sono a meno di 100 m.
Parking: tutta l'area attorno alla Pasticceria Scapini è provvista di stalli blu, con sosta a pagamento dalle 8 alle 20. La colonnina per l'erogazione dei tagliandi è proprio accanto alla nostra porta.